ITENDE

10 REGOLE D’ORO PER LA TUA MIGLIORE VIDEOCONFERENZA

8 Giugno 2020

Come posso presentare al meglio la mia azienda in rete?

Come posso fare un’ottima prima impressione online?

Che cosa devo assolutamente evitare durante un meeting virtuale?

Queste sono le domande che mi vengono rivolte più spesso, in questo periodo, durante le mie consulenze di Galateo Aziendale.

Gran parte di queste regole non si discosta troppo dal galateo delle riunioni. 

Essere preparati è sempre un bene (anche essere vestiti bene aiuta quasi sempre), ma ci sono alcune regole non scritte degli incontri virtuali che li rendono particolarmente degni di attenzione se vuoi ottenere il massimo successo dal tuo incontro online.

Ecco 10 regole d’oro (e qualche consiglio in più) per la tua Videoconferenza di successo:

  1. Verifica che la scrivania sia ordinata, che lo sfondo alle tue spalle sia neutro e che ci sia una buona luce ambientale (tre piccole cose ma che danno una prima impressione veramente professionale). Inoltre, prepara prima tutti i documenti e i file che ti servono per il meeting (per evitare di distrarre il tuo pubblico mentre li cerchi).
  2. Cura il tuo aspetto. L’immagine professionale è importante per una buona trattativa, per cui preparati come se fossi in ufficio: Signori, la barba mi raccomando. Signore, trucco e acconciatura Evitare assolutamente: pigiama, magliette o pantaloni della tuta.
  3. La puntualità è molto importante: connettiti qualche minuto prima per fare il test della connessione.
  4. Parla chiaramente e scandisci bene parole, frasi e concetti Aspetta il tuo turno ed evita di interrompere altre persone. Nel caso di più partecipanti, verifica i microfoni da abilitare e da chiudere e fai sempre un test vocale per evitare soprese durante il meeting.
  5. Un’espressione positiva è importante: sorridi sempre mentre parli anche se non ti vedono, la tua voce sembra più simpatica.
  6. Presta attenzione ai rumori:  Posiziona bene il microfono evitando che sia troppo vicino alla bocca. Nel caso di lunghe pause disattiva il microfono. Evita di indossare braccialetti che possono fare rumori.
  7. Evita di… “andare in giro”: siediti in posizione verticale e mantieni la distanza corretta dalla videocamera. 
  8. Se la videocamera ti registra dal basso alza il computer, per esempio, su un libro.
  9. Concentrati: Il multitasking è… Vietato.  Ricorda di mettere Il cellulare in modalità silenziosa
  10. Durante le videoconferenze in ufficio, è buona norma mettere un cartello “non disturbare” sulla porta per evitare interruzioni.

Il lavoro a distanza è il futuro del lavoro”.

Alexis Ohanian