Che regalo di Natale fai ai tuoi clienti?
6 Dicembre 2020
In questo periodo natalizio, è usanza inviare piccoli regali ai partner commerciali per ringraziarli della loro collaborazione e anche per lasciare un buon ricordo di se stessi e dell’azienda.
Un buon business dipende spesso da buone relazioni, un regalo anche semplice è un gesto molto apprezzato.
Dedichiamo il tempo necessario per pensare a cosa farebbe piacere ricevere alla controparte.
Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti che il tuo Business partner ti ricordi positivamente:
La telefonata sembra semplice, ma può essere molto efficace, in più si può cogliere l’occasione per fissare il prossimo incontro commerciale.
La cartolina di Natale come già detto nei miei precedenti post, deve essere accuratamente selezionata e scritta personalmente a mano, meglio che venga ricevuta in anticipo che in ritardo, normalmente 10 giorni prima delle feste Natalizie. Personalmente mi marco in agenda quando devo fare questi preparativi e di anno in anno aggiorno la mia lista clienti in excel ricordandomi che prima di attivarmi mi assicuro che gli indirizzi non siano cambiati.
Per quanto riguarda i biglietti di auguri è bene inviarli in azienda ma nel caso di doni è consigliato a casa per non creare invidia tra colleghi.
Dovete sapere che in molte aziende è vietato ricevere regali!
Sembra un tema semplice ma non è così, è molto delicato e sono a vostra disposizione per ulteriori suggerimenti.
Anche una visita programmata per fare gli auguri di persona, è sempre una cosa ben gradita.
Nel caso si voglia fare un dono, consiglio di omaggiare prelibatezze e specialità della tua zona.
Prepara accuratamente un cesto con i prodotti selezionati come per esempio un buon vino, un formaggio, qualche salsa o marmellata della tuo territorio e la cioccolata è sempre gradita.
I regali devono corrispondere al grado di relazione che si ha con il Business Partner, attenzione a non esagerare.
Scegli una carta speciale per imballare bene il tuo regalo e farai la differenza!
Consiglio la carta riciclata che dimostra l’attenzione per l’ambiente. Io per esempio guardo molto questi piccoli dettagli che possono fare la differenza.
Presta attenzione ai clienti stranieri perché alcune religioni o usanze non tollerano alcol, carne, ecc….
Altra cosa da considerare è la scelta dei colori e dei numeri, perché in alcuni paesi come il Giappone, il bianco viene utilizzato per usanze funebri, stessa cosa in Cina per le scritte rosse e il numero 4 non è assolutamente da usare.
Per qualsiasi dubbio sai dove trovarmi.
Buon Natale