ITENDE

Corso I segreti del Business Lunch – Come gestire con Successo i tuoi Affari a Tavola

GLOBALETIQUETTE – SUSANNE STRAUSS E HR-ITALIA – RUDY NECCIARI presentano

I segreti del Business Lunch

Quei dettagli sottili che fanno la differenza

Corso social dinner

In un incontro di lavoro i dettagli sono sempre più importanti, ed è la nostra abilità di saperli curare e adattare ad ogni situazione che fa la differenza tra un’occasione perduta e la conclusione di un ottimo affare.

Ecco, quindi, che un pranzo di lavoro può diventare il momento giusto per generare valore, a patto di creare un ambiente gradevole capace di suscitare emozioni positive, di saper comunicare con efficacia usando un linguaggio mirato e ponendo domande puntuali finalizzate alla conclusione. 

Il corso “Come Gestire con Successo i Tuoi Affari a Tavola” ti fornirà questi ed altri strumenti importanti per aiutarti a trasformare un pranzo di lavoro in un’occasione unica di business, generare valore relazionale e instaurare il miglior rapport con i tuoi interlocutori, per guadagnare credibilità e fiducia e ottenere più facilmente i consensi che desideri. 

Conoscerai i dettagli: dalla fase di invito all’organizzazione, dall’accoglienza allo svolgimento del lunch, il tutto combinato con strumenti avanzati di comunicazione e negoziazione che renderanno l’incontro ricco di valore agli occhi dei tuoi ospiti.

In questo corso imparerai a:

  • organizzare un pranzo d’affari in modo da potenziare l’immagine di te stesso e della tua azienda
  • giocare le migliori carte della Business Etiquette e del Galateo Aziendale a tuo vantaggio
  • gestire la comunicazione efficace e la negoziazione mirata

E ancora, apprenderai:

  • come gestire in modo ottimale il tuo tempo
  • come scegliere il linguaggio adeguato
  • come ingaggiare con maestria il tuo cliente creando fiducia e sentendoti a tuo agio, anche con clienti stranieri

Alla fine del corso saprai:

  • creare un clima gradevole, padroneggiando con sobrietà ed efficacia le regole del galateo moderno a tavola 
  • porre domande mirate e congruenti, evitando di creare fastidi o banali gaffes
  • affrontare con successo argomenti delicati o difficili, evitando di alterare il clima dell’incontro

E in più:

  • saprai usare la tua voce in modo adeguato al momento, all’argomento e alla situazione
  • saprai favorire lo stato emotivo del cliente in linea con i tuoi obiettivi

Tre motivi per partecipare al nostro corso:

  •  crescita personale e professionale
  •  miglioramento della propria autostima
  • padronanza, sicurezza di sé e savoir-faire nella gestione del business

TRAINER:

Susanne Strauss – Founder Global Etiquette

Consulente di Galateo Aziendale

Intercultural & Business Etiquette Trainer

Rudy Necciari – Founder & CEO HR Italia

NLP Certified Coach

Advanced Strategic Negotiation Master

LUOGO:

Il corso si svolgerà nella splendida cornice dell’Agriturismo Podere Casa Rossa a Parma, che, per l’occasione,

“HR Italia” e “Global Etiquette” hanno riservato in disponibilità esclusiva anche al fine di mantenere le condizioni di protezione e tutela anti-Covid, che sono garantite ai livelli massimi per assicurare la salvaguardia personale.

DURATA:

4/5 ore

Investimento a richiesta

Nel corso è incluso:

  • materiale didattico
  • pranzo completo di formazione e training
  • coffee break
  • attestato di partecipazione

iscriviti qui:  http://www.hritalia.it/concludere-affari-a-tavola/

Per motivi logistico-organizzativi, saranno valide solo se accompagnate dal versamento dell’intero importo, da effettuare mediante bonifico bancario intestato a HR Italia srl (IBAN: IT 64 R 05387 70080 000 00 3026794) indicando nella causale il titolo del corso e il nome del partecipante.

Per consentire un adeguato svolgimento dei lavori, la Direzione si riserva il diritto di rinviare l’evento se non sarà raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti. Nel caso in cui l’evento non possa tenersi per cause di forza maggiore, l’iscritto può scegliere fra la richiesta di rimborso della somma versata e la facoltà di ottenere l’iscrizione ad altro corso o percorso, anche diverso da quello per il quale si è iscritto, anche se non ancora in calendario. Se l’impedimento è dovuto a cause personali dell’iscritto, nessuna quota sarà rimborsata, e la somma rimarrà acquisita da HR Italia a titolo definitivo.

L’evento si svolge nel pieno rispetto delle norme anti-Covid stabilite con i DD.P.C.M. attualmente in vigore.

In un mondo sempre più complesso, connesso e culturalmente diversificato, non possiamo pensare di comprendere persone di cultura professionale, aziendale e personale diversa. Se non sappiamo fare domande e costruire relazioni fondate sul rispetto reciproco e sulla consapevolezza che l’altro possa essere a conoscenza di cose che potremmo aver bisogno di sapere, non possiamo interagire.

Edgar Schein, psicologo esperto in cultura organizzativa